Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali
SmartCreative S.r.l. con sede legale in Milano in Via Gerolamo Vida 11, CAP 20127, codice fiscale e
partita IVA 10374970969, REA MI-2526685, in persona del suo Presidente pro tempore, di seguito
denominato anche “SmartCreative”, nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati, con il presente
atto fornisce le informazioni rilevanti all’Interessato circa il trattamento dei dati personali.
- Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali
Ove non diversamente specificato, i riferimenti normativi ad articoli di legge si riferiscono al
REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile
2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla
libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei
dati); di seguito anche GDPR, come modificato e integrato dal Codice della Privacy (D. Lgs. 196/2003) a sua
volta modificato dal D. Lgs. 101/2018.
L’interessato ha diritto di ricevere specifiche informazioni riguardo al trattamento dei suoi
dati personali (art. 13 e 14 Reg. UE 679/2016)
- Il Titolare del trattamento dei dati personali è SmartCreative S.r.l. con sede legale in Milano in via Giotto
3, CAP 20145, codice fiscale e partita IVA 10374970969, REA MI-2526685, in persona del suo legale
rappresentante pro tempore, e-mail [email protected] e sito web www.thefacultyapp.com.
- I dati personali sono forniti e comunicati nella misura minima indispensabile richiesta, al fine di
adempiere alle seguenti finalità:
- Per i clienti o partner: contatti commerciali e pubblicitari; identificazione ai fini della raccolta di
ordini e commesse; stipula di contratti commerciali; fatturazione e adempimenti fiscali connessi;
acquisizione di informazioni sul merito creditizio; comunicazione per rapporti bancari o
assicurativi; conservazione delle dichiarazioni e certificazioni.
-
Per i fornitori: elaborazione di ordini e forniture; elaborazione lavorazioni e consegne; fatturazione
e adempimenti fiscali connessi; acquisizione di informazioni sul merito creditizio; comunicazione
per rapporti bancari o assicurativi.
-
Per i dipendenti e collaboratori: ricerca e selezione del personale; instaurazione del rapporto di
lavoro o altri rapporti contrattuali d’opera; elaborazione delle paghe e degli altri istituti
previdenziali ed assicurativi di legge; trattamento di fine rapporto; adempimenti di legge riguardo
malattie ed infortuni.
-
Per consulenti e liberi professionisti: instaurazione e esecuzione di mandati professionali;
fatturazione e adempimenti fiscali connessi; acquisizione di informazioni sul merito creditizio;
comunicazione per rapporti bancari o assicurativi.
-
Per gli utenti delle App: al fine del funzionamento ed utilizzo delle App e per le finalità di
marketing, profilazione a fini commerciali, fruizione di sconti e promozioni, eventuale
partecipazione a concorsi a premi:
- Raccolta dei dati identificativi (nome; cognome; data di nascita; luogo di nascita; città di
residenza; sesso; codice fiscale, documento di riconoscimento, nickname; immagine
profilo; indirizzo e-mail; indirizzo e-mail di contatto supplementare, connessione profilo
facebook; status utente: universitario, scuole superiori; indirizzo e-mail universitario
(eventuale badge universitario); nome università o nome scuola (per studente scuole
superiori); città di studio; area di studio; corso di studio, anno di corso, fuori sede (si/no).,
immagine del tesserino universitario, numero di cellulare, dati del dispositivo mobile, S.O.)
-
Raccolta di dati finalizzata all’erogazione di servizi geolocalizzati e di scontistiche:
geolocalizzazione con record anonimo non legato all’id utente (la App richiede il consenso
con un popup per informare l’utente la prima volta che viene acquisita)
nome operatore telefonico e data di registrazione dello stesso ogni volta che l’utente apre
l’App.
-
Raccolta di dati di utilizzo delle App (tempi, luoghi e durate di funzionamento; click e
informazioni di interazione con le App; analisi dei modi e tempi di utilizzo)
-
Raccolta di dati statistici, anonimizzati e non (osservazione e fruizione di contenuti
pubblicitari, click su banner e link ecc.)
I dati degli utenti delle App saranno anche forniti a terzi (aziende inserzioniste di pubblicità,
promozioni e offerenti premi del concorso) presenti nelle App, per finalità di marketing e
profilazione, con consenso all’invio di messaggi pubblicitari via email e telefono e
reindirizzamento sui siti web dei partner commerciali.
-
Per finalità di jobsearching: raccolta in apposita sezione di dati personali dell’utente interessato (a
titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, sesso, data di nascita, luogo di nascita,
anno d’iscrizione, università, facoltà, corso di studio, n° esami dati, media voti); effettuazione e
raccolta dati da sondaggi e test attitudinali; invio di curricula a aziende partners; segnalazione agli
utenti di posizioni di lavoro aperte presso le aziende partners.
-
La liceità del trattamento pertanto è basata a seconda dei casi sia sul consenso manifestato
dall'interessato, sia, ai sensi dell'articolo 6, sulle necessità di trattamento per le finalità di legge o
contrattuali.
-
L'interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la
cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di
opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
-
L'interessato ha inoltre il diritto ad ottenere una copia dei dati personali in formato analogico od
elettronico che ne consenta la portabilità.
-
L'interessato che abbia prestato il consenso di cui all'articolo 6, paragrafo 1, lettera A, ha diritto a
revocare tale consenso in qualsiasi momento. Ciò non pregiudica peraltro la liceità del trattamento basata
sul consenso prima della revoca. L’interessato è avvisato che la revoca del consenso potrà impedire, in
tutto od in parte, l’esecuzione dei contratti e rapporti.
-
L'interessato ha diritto, in caso di controversia o di difficoltà nei confronti del titolare del trattamento, di
rivolgersi al garante italiano per il trattamento dei dati reperibile all’URL http://www.garanteprivacy.it/.
-
Alcuni dei dati che vengono trattati dal titolare del trattamento possono essere stati rilevati o forniti da
altre fonti quali, a titolo esemplificativo, atti giudiziari, atti di controparti, di consulenti o professionisti,
uffici giudiziari, pubbliche amministrazioni eccetera.
-
Il titolare del trattamento dati conferma all'interessato che non vi è alcuna intenzione di trasferire i dati
personali dell'interessato a soggetti terzi al di fuori dell'Unione Europea. Qualora si rendesse necessario
trasferire alcuni o tutti i dati personali dell'interessato al di fuori dei confini dell’Unione Europea e/o
verso Paesi/soggetti che non abbiano esplicitamente adottato le misure richieste dal GDPR, il titolare del
trattamento dati procederà ad ottenere un nuovo ed esplicito consenso a tale fine da parte dell'interessato.
-
Il titolare del trattamento dei dati conferma all'interessato, nei limiti del possibile, che richiederà analogo
livello di protezione dei dati qualora debba trasferire i dati personali dell'interessato a soggetti terzi per
l'esecuzione di una delle finalità di cui sopra.
-
Se l’interessato non desidera che i dati vengano raccolti, archiviati, utilizzati o condivisi secondo le
modalità descritte nelle presenti Politiche sulla privacy, l'accesso all’app e ai servizi potrebbe essere
precluso o limitato.
Informazioni ulteriori per la correttezza e trasparenza del trattamento dei dati
- i dati dell'interessato saranno trattati e conservati per il tempo necessario in relazione alle finalità di cui
sopra e/o fino alla prescrizione o decadenza dei diritti che derivano dal rapporto.
- L'interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la
cancellazione degli stessi oppure la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano o di opporsi al
loro trattamento per motivi legittimi.
- Il titolare del trattamento dei dati conferma che non viene utilizzato un processo decisionale
automatizzato basato sulla profilazione o sull'utilizzo dei dati dell'interessato diverso rispetto alla finalità
dichiarata.
- I dati dell’interessato potranno essere comunicati e/o condivisi con studi commercialisti, studi legali,
studi di consulenza del lavoro, assicurazioni, banche, terzi fornitori, studi di ingegneria e progettazione,
nella stretta misura necessaria all’adempimento di obblighi di legge o di contratto o per la tutela dei
diritti propri o di terzi.
- I dati dell’interessato potranno essere comunicati e/o condivisi nella misura dello stretto indispensabile
per finalità di manutenzione tecnica e/o informatica del servizio.
- I dati raccolti dell’interessato verranno utilizzati per ottemperare a tutti i requisiti normativi e legali e
rispondere a qualsiasi richiesta da parte delle autorità per la protezione dei dati o di qualsiasi altra
autorità competente e per proteggere da imbrogli, reati o frodi o per altri motivi di sicurezza, oltre che
per identificare e correggere bug ed errori di servizio
L'interessato ha diritto di accedere ai dati in trattamento
l'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un
trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle
seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in
particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i
criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione
dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro
trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili
- sulla loro origine;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi,
informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale
trattamento per l’interessato.
- Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale,
l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento.
L’interessato al trattamento dei dati ha un diritto di rettifica dei dati trattati a determinate
condizioni
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo
riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di
ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
L’interessato al trattamento dei dati ha un diritto alla cancellazione degli stessi, il c.d.
“diritto all’oblio”, a determinate condizioni
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo
riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza
ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o
altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo
1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per
il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun
motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi
dell’articolo 21, paragrafo 2;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto
dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione
di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, a cancellarli, tenendo conto della
tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i
titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare
qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
Questo diritto alla cancellazione non è applicabile ai trattamenti effettuati per l’accertamento, l’esercizio o la
difesa di un diritto in sede giudiziaria, ai sensi dell’art. 17, comma 2, lettera E.
L’interessato ha diritto a limitare il trattamento dei suoi dati in determinate ipotesi
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre
una delle seguenti ipotesi:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento
per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che
ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono
necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in
merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli
dell’interessato.
Se il trattamento è limitato, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il
consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure
per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante
dell’Unione o di uno Stato membro.
L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che
detta limitazione sia revocata.
In caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento il titolare
deve notificare tali fatti ai terzi destinatari dei dati
L’interessato deve sapere che il titolare del trattamento comunicherà a ciascuno dei destinatari cui sono stati
trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento salvo che ciò si
riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunicherà all’interessato
tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Le azioni dell'interessato possono influenzare le funzionalità dell’app, dei giochi , dei concorsi e dei servizi e
delle varie funzioni. In alcuni casi, la trasmissione di dati e il loro trattamento sono obbligatori per usufruire
dei servizi.
Le azioni dell'utente potrebbero obbligare SmartCreative a interrompere la fornitura dei Servizi, fra cui, la
richiesta di modifica dei dati obbligatori; in questo caso, SmartCreative potrebbe non essere più in grado di
associare il gioco e l’app o i servizi all'utente; la richiesta di limitazione dell'elaborazione dei dati obbligatori
per SmartCreative, o il rifiuto di tale elaborazione (nel qual caso, SmartCreative potrebbe non essere più in
grado di fornire il gioco o l’app o i quiz o i Servizi). Il ritiro del consenso o la richiesta dell'eliminazione dei
dati personali.
Se l'utente dovesse revocare il suo consenso o richiedere la cancellazione dei dati, il titolare non userà o
elaborerà più tali dati; questi verranno invece archiviati per rispondere a eventuali richieste legali o da parte
di autorità competenti. Il Titolare si riserva il diritto di conservare un archivio di tali informazioni per un
periodo economicamente ragionevole e si riserva inoltre il diritto di conservare una versione anonima di tali
dati.
L’interessato al trattamento dei dati ha diritto alla portabilità dei suoi dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo
automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere
tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha
forniti qualora:
- il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9,
paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e
- il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati l’interessato ha il diritto di ottenere la
trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
L’esercizio del diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse
pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento e non deve
ledere i diritti e le libertà altrui.
L’interessato ha diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare,
al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f),
compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare
ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al
trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per
l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in
qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la
profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più
oggetto di trattamento per tali finalità.
L’interessato ha diritto di opporsi a trattamenti decisionali automatizzati
L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento
automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo
analogo significativamente sulla sua persona, salve le eccezioni di cui all’art. 22, paragrafo 2. Ciò senza
pregiudizio per le operazioni automatizzate di generazione delle classifiche ai fini del gioco e concorso a
premi, che sono del tutto oggettive.
I dati personali sono protetti ed i tipi di trattamento sono registrati
Il Titolare del trattamento informa l’interessato che i dati sono trattati con modalità sia analogiche (cartacee)
che elettroniche.
Le persone incaricate del trattamento hanno ricevuto una specifica formazione ed autorizzazioni specifiche
per il trattamento dei dati e sono vincolate ad obblighi di segretezza.
I dati conservati in forma elettronica sono protetti mediante:
- utilizzo di elaboratori, sistemi operativi e programmi aggiornati;
- software di protezione;
- strategie di backup e disaster recovery;
Il Titolare adotta il Registro delle Attività di Trattamento ai sensi dell’art. 37 del GDPR.
In determinati casi il titolare del trattamento dovrà comunicare eventuali violazioni dei dati
all’autorità di controllo e all’interessato
In caso di violazione dei dati personali, il titolare del trattamento notifica la violazione all’autorità di
controllo competente a norma dell’articolo 55 senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, entro 72 ore dal
momento in cui ne è venuto a conoscenza, a meno che sia improbabile che la violazione dei dati personali
presenti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Qualora la notifica all’autorità di controllo
non sia effettuata entro 72 ore, è corredata dei motivi del ritardo.
Il titolare del trattamento documenta qualsiasi violazione dei dati personali, comprese le circostanze a essa
relative, le sue conseguenze e i provvedimenti adottati per porvi rimedio.
Quando la violazione dei dati personali è suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà
delle persone fisiche, il titolare del trattamento comunica la violazione all’interessato senza ingiustificato
ritardo.
Il titolare si riserva il diritto di segnalare alle forze dell'ordine qualsiasi attività ritenuta illegale, in buona
fede e a discrezione del Titolare. Il titolare indagherà e prenderà provvedimenti per contrastare attività
illegali, sospetto abuso o uso non autorizzato dei Servizi, o per proteggere la proprietà o la sicurezza altrui.
Inoltre, i dati degli utenti potrebbero essere divulgati, in ottemperanza con le leggi in vigore o con l'ordinanza
di un tribunale in qualsiasi parte del mondo, se le informazioni si riferiscono a comportamenti dannosi
effettivi o minacciati.
In tal caso, verranno prese in considerazione le leggi locali applicabili, la natura dell'ordinanza e la
legittimità e proporzionalità dei dati.
Ottobre 2020
SmartCreative
Informativa Privacy completa in PDF (Ottobre 2020)