theMEDtest: simulazione test di Medicina e Odontoiatria 2024 - le soluzioni commentate
Hai partecipato a theMEDtest, simulazione test di medicina, l’evento nazionale di Medicina e Odontoiatria in real time su thefaculty app? Continua a leggere per avere le soluzioni commentate della simulazione!
theMEDtest simulazione test di medicina e odontoiatria : le soluzioni commentate, quesiti commentati banca dati
Domanda | Risposta corretta | Approfondimento |
---|---|---|
694] Cosa s'intende per "potenziale di membrana"? | Differenza di potenziale elettrico a cavallo della membrana cellulare | La risposta corretta è: Differenza di potenziale elettrico a cavallo della membrana cellulare Pensa ad una cellula come ad una piccola batteria con un interno e un esterno. A causa di vari ioni, come il potassio e il sodio, nell'ambito e all'esterno della cellula, esiste una differenza di carica chiamata "potenziale di membrana". È come una tensione che può scatenare azioni cellulari quando cambia. Non riguarda la concentrazione osmotica, il pH, l'ATP o la permeabilità. Di conseguenza, "Differenza di potenziale elettrico a cavallo della membrana cellulare" è l'opzione più accurata. |
881] In un incrocio diibrido che coinvolge due geni (AABB x aabb), se il gene A è epistatico al gene B, quale sarà il rapporto fenotipico della prole? | 3:1 | La risposta corretta è: 3:1 Nell'incrocio diibrido, quando un gene, in questo caso A, è epistatico, esso maschera l'espressione dell'altro gene, in questo caso B. Ciò significa che l'aspetto del fenotipo sarà determinato esclusivamente dal gene epistatico A. Pertanto, indipendentemente dal fatto che sia BB, Bb o bb, se abbiamo un allele A (che può essere AA o Aa), allora l'espressione fenotipica sarà quella determinata dal gene A. Comunque, avremo 3 combinazioni fenotipiche determinate dal gene A (dove abbiamo almeno un allele A) e una combinazione dove il gene A è assente (aa) e non può esprimersi. Da qui il rapporto fenotipico 3:1. |
65] Cosa si intende per endocitosi? | Trasporto di materiale incluso in vescicole all'interno della cellula | La risposta corretta è: Trasporto di materiale incluso in vescicole all'interno della cellula L'endocitosi è un processo cellulare attraverso cui la cellula ingloba sostanze del suo ambiente esterno. Questo avviene con la formazione di vescicole all'interno della cellula stessa, create a partire dalla membrana cellulare. In questo modo, sostanze esterne entrano a far parte dell'ambiente interno della cellula. Non riguarda, invece, il trasporto di molecole con proteine speciali né un flusso di solvente tra due soluzioni. Inoltre, se la vescicola si sposta all'esterno, dal nucleo alla membrana cellulare, si parla di esocitosi, non di endocitosi. |
91] Durante la telofase: | si riforma la membrana nucleare | La risposta corretta è: si riforma la membrana nucleare Durante la telofase, che è l'ultima fase della mitosi, la cellula ha terminato di dividere i cromosomi e inizia a formare di nuovo i nuclei propri delle cellule figlie. È la fase in cui la membrana nucleare inizia a riemergere attorno ai cromosomi, segnando l'incapsulamento di ciascun set di cromosomi. È quindi "si riforma la membrana nucleare" la corretta alternativa. Le altre opzioni descrivono invece eventi che si verificano in altre fasi della mitosi. Le cellule figlie si separano durante la citocinesi, i cromatidi fratelli si separano nella anafase, i cromosomi si allineano nella metafase e la cromatina si condensa durante la profase. |
123] Dove viene prodotto il glucagone? | Nelle cellule alfa del pancreas | La risposta corretta è: Nelle cellule alfa del pancreas Il glucagone è un ormone che viene sviluppato quando c'è bisogno di alzare i livelli di glucosio nel sangue. Per fare ciò, ha bisogno di un luogo molto specifico dove essere prodotto. E quel luogo è dentro del pancreas, più precisamente nelle sue cellule alfa. La scelta di altre opzioni, come le cellule beta del pancreas, la tiroide, l'ipotalamo o le ghiandole surrenali, non risulterebbe corretta in quanto questi siti non sono responsabili della produzione del glucagone. |
254] I matrimoni tra consanguinei aumentano la probabilità che i figli siano affetti da malattie genetiche. Per quale motivo? | Aumenta la probabilità che i figli siano affetti da malattie recessive perché i due genitori potrebbero essere entrambi portatori sani di un allele recessivo per la malattia, ereditato dallo stesso antenato | La risposta corretta è: Aumenta la probabilità che i figli siano affetti da malattie recessive perché i due genitori potrebbero essere entrambi portatori sani di un allele recessivo per la malattia, ereditato dallo stesso antenato Un viaggio alla scoperta della genetica: i geni che ci compongono possono essere dominanti o recessivi. Un gene dominante prevale su uno recessivo, mentre due alleli recessivi devono essere presenti per manifestare una caratteristica o condizione genetica. Immaginate due membri della stessa famiglia che decidono di sposarsi. Supponiamo che entrambi siano portatori, ma non mostrano, una condizione genetica recessiva. Poiché sono imparentati, è più probabile che abbiano ereditato le stesse variazioni genetiche da un antenato in comune. Se entrambi passano l'allele recessivo ai loro figli, i bambini avranno due copie del gene recessivo. E questo è quando la condizione, nascosta in genitori che erano solo "portatori", può diventare evidente nei loro figli. Pertanto, i matrimoni tra consanguinei possono aumentare la probabilità di malattie genetiche recessive nei figli. |
277] Si definisce fattore Rh: | una proteina presente sulla membrana degli eritrociti | La risposta corretta è: una proteina presente sulla membrana degli eritrociti Il fattore Rh è una molecola che ricopre una particolare importanza nel corso delle trasfusioni di sangue. Si tratta di una proteina che possiamo trovare sulla superficie degli eritrociti, ovvero quei globuli rossi che hanno il compito di trasportare ossigeno e anidride carbonica nel corpo. Queste proteine sono responsabili delle reazioni di incompatibilità tra gruppi sanguigni diversi durante le trasfusioni di sangue. Dunque, non è un lipide né un polisaccaride e non si trova sui globuli bianchi. |
346] Qual è la causa essenziale della deriva genetica? | Il caso | La risposta corretta è: Il caso La deriva genetica è un processo evolutivo che si verifica casualmente. Non è guidato da forze ambientali o genetiche specifiche come la selezione naturale o la ricombinazione genetica. La deriva genetica ha a che fare con cambiamenti casuali nell'alle frequency di una popolazione, che possono dipendere da eventi puramente fortuiti. Immagina una mano invisibile che rimescola l'eroe genetico di una popolazione senza un piano o una direzione specifica. Quella è la deriva genetica. |
367] Quale delle seguenti è una caratteristica delle cellule T della memoria? | Sono longeve e forniscono un'immunità a lungo termine | La risposta corretta è: Sono longeve e forniscono un'immunità a lungo termine Le cellule T della memoria sono una tipologia di cellule immunitarie molto particolare: non sono impegnate in una risposta immediata ad un'infezione né producono anticorpi specifici per la neutralizzazione degli agenti patogeni. Inoltre, non si differenziano in altre cellule immunitarie. La loro peculiarità sta nel fatto che sono capaci di "ricordare" gli agenti patogeni che hanno già incontrato. Di conseguenza, vivono molto a lungo rispetto ad altri tipi di cellule e possono fornire una protezione duratura contro gli agenti infettivi che il corpo ha già affrontato. Inventano una specie di "archivio" dell'immunità del corpo. |
444] L'atrio destro comunica con il corrispondente ventricolo attraverso: | l'orifizio regolato dalla valvola tricuspide | La risposta corretta è: l'orifizio regolato dalla valvola tricuspide Il cuore ha quattro parti principali: l'atrio destro, il ventricolo destro, l'atrio sinistro e il ventricolo sinistro. L'atrio destro raccoglie il sangue che ritorna dal corpo e lo spinge nel ventricolo destro. Ciò avviene mediante un passaggio conosciuto come orifizio atrioventricolare destro. Questo orifizio è controllato da un tipo particolare di valvola chiamata valvola tricuspide, perché ha tre lembi o 'cuspidi'. Questa struttura permette al sangue di fluire dall'atrio destro al ventricolo destro. |
471] I muscoli vengono stimolati alla contrazione da: | impulsi nervosi | La risposta corretta è: impulsi nervosi Pensate ai muscoli come a una squadra di calcio. Ogni giocatore (unità muscolare) ha bisogno di un segnale per iniziare a giocare, ma dov'è che arriva questo segnale? Da un allenatore (nervo)! Praticamente, i nervi fanno le veci di un allenatore che grida "Via!", stimolando così i muscoli a contrarsi. Da qui capiamo che gli impulsi nervosi sono i responsabili dello stimolo muscolare, Ne gli ioni H⁺, i metaboliti o gli enzimi riportati nelle risposte hanno questa funzione. |
501] La replicazione del DNA è: | semiconservativa | La risposta corretta è: semiconservativa Il DNA si duplica per garantire che ogni nuova cellula abbia il suo stesso set di istruzioni. Questo processo avviene secondo un modello "semiconservativo", che significa che ogni doppia elica di DNA produce una copia contenente un filamento originale e uno nuovo. Quindi ci assicuriamo che la copia sia così precisa come l'originale. Altri modelli come il conservativo, il dispersivo o il casuale non sono in grado di garantire questa precisione. |
536] Il signor Rossi ha gruppo sanguigno 0, mentre la signora Rossi ha gruppo sanguigno AB. Indicare quale, tra le seguenti previsioni riguardanti il gruppo sanguigno dei loro figli, è la più plausibile. | Metà dei figli avrà il gruppo A e metà il gruppo B, indipendentemente dal sesso | La risposta corretta è: Metà dei figli avrà il gruppo A e metà il gruppo B, indipendentemente dal sesso In uno scenario di genetica del sangue, vedere come interagiscono il gruppo 0 e il gruppo AB è molto interessante. Il gruppo 0 è detto "universale donatore" perchè non ha antigeni sulla superficie delle cellule rosse. Il gruppo AB, invece, è l' "universale ricevente" perchè ha entrambi gli antigeni (A e B). Ora, quando questi due genitori producono una prole, il figlio riceverà necessariamente uno dei due antigeni dalla madre (A o B), e nessun antigene dal padre. Quindi, i figli avranno il 50% di probabilità di avere il gruppo A o B. Sappiamo che è così perchè è basato sulla legge di Mendel dell'ereditarietà. |
577] L'apparato del Golgi è: | un sistema di trasporto vescicolare | La risposta corretta è: un sistema di trasporto vescicolare L'apparato del Golgi è un organulo cellulare, presente in tutte le cellule eucariote, che svolge diverse funzioni cruciali per il funzionamento della cellula. Tra queste, la sua attività principale è quella del trasporto vescicolare: prende le proteine e i lipidi che vengono prodotti dal reticolo endoplasmatico, li modifica se necessario, e poi li imballa in vescicole per spedirli ai loro destini finali all'interno o all'esterno della cellula. Dunque, l'apparato del Golgi è come una stazione di smistamento per le molecole che viaggiano all'interno della cellula. |
638] A livello renale, l'aldosterone regola l'equilibrio elettrolitico determinando: | ritenzione di sodio e acqua eliminando potassio | La risposta corretta è: ritenzione di sodio e acqua eliminando potassio Immagina l'aldosterone come un direttore d'orchestra nel tuo corpo: questa sostanza chimica gioca un ruolo importante nel mantenere l'equilibrio idrosalino nel tuo organismo. Distribuisce gli strumenti (o in questo caso, i minerali) ai musicisti giusti. Quando arriva sul palco, l’aldosterone da le istruzioni ai reni per trattenere più sodio (Na) e acqua nel corpo. In cambio, comanda ai reni di eliminare più potassio (K). Questo movimento di sodio e acqua dentro e di potassio fuori, aiuta a mantenere l'equilibrio di fluidi e minerali del corpo, regolando così la pressione sanguigna e il volume del sangue. |
680] Le membrane cellulari sono costituite da quattro principali componenti. Qual è l’alternativa che non fa parte di questi componenti? | Acidi nucleici | La risposta corretta è: Acidi nucleici Immagina un muro costruito da mattoni (fosfolipidi), rinforzato da barre di acciaio (colesterolo), con le finestre (proteine) che permettono il passaggio da un lato all'altro. Infine, pensa al muro decorato con graffiti (carboidrati) che personalizzano il suo aspetto. Questo muro rappresenta la struttura di una membrana cellulare. Ora pensa agli acidi nucleici: sono come le persone dentro la casa, importanti e necessarie, ma non sono parte del muro stesso. |
697] La trascrizione del DNA è: | un processo biologico attraverso il quale l'informazione genetica contenuta nel DNA viene trascritta in una molecola di RNA | La risposta corretta è: un processo biologico attraverso il quale l'informazione genetica contenuta nel DNA viene trascritta in una molecola di RNA Immagina il DNA come uno scrigno pieno di istruzioni preziose. Solo che queste istruzioni non possono essere utilizzate direttamente, hanno bisogno di una sorta di copia da portare in giro senza rischiare di perdere gli originali. Quindi, quando le cellule hanno bisogno di costruire qualcosa, riportano queste istruzioni in un formato più maneggevole, l'RNA. Questo processo di copiatura prende il nome di trascrizione del DNA. Essenzialmente, ciò comporta la creazione di una molecola di RNA che porta le informazioni del DNA. |
899] Quale frase è corretta riguardo agli acidi nucleici? | Trasportano e trasmettono l'informazione genetica | La risposta corretta è: Trasportano e trasmettono l'informazione genetica Gli acidi nucleici sono molecole fondamentali per la vita di ogni organismo. Le loro funzioni principali sono la conservazione, il trasporto e la trasmissione dell'informazione genetica. Questa informazione genetica è fondamentale per la sintesi di proteine e per l'ereditarietà delle caratteristiche genetiche. Al contrario, non sono coinvolti principalmente nell'immagazzinamento dell'energia (questo ruolo è svolto principalmente dai carboidrati e dai lipidi), non sono composti da monosaccaridi o amminoacidi, ma da nucleotidi, e non vengono sintetizzati sui ribosomi, ma nel nucleo della cellula nelle eucarioti, e nel citoplasma nelle procarioti. |
934] Le due vene cave, inferiore e superiore, portano il sangue: | all'atrio destro | La risposta corretta è: all'atrio destro Se pensiamo al nostro corpo come a un grande circuito di treni, le veneri cava inferiori e superiori sarebbero le principali linee ferroviarie. Raccolgono i "passeggeri" - in questo caso, il sangue privo di ossigeno - da varie parti del corpo e li conducono nella stazione principale, l'atrio destro del cuore. Da qui, il nostro "treno" ventricolare destro li preleva per portarli ai polmoni, dove possono salire a bordo dell'ossigeno! Quindi non va né all'atrio sinistro né ai ventricoli sinistri o destri. |
1062] Quante sono le vertebre toraciche? | 12 | La risposta corretta è: 12 Lascia che le ossa dietro la tua schiena ti raccontino una storia. Ognuno di noi ha una serie di ossa che formano la spina dorsale e aiutano a sostenere il nostro corpo - chiamate vertebre. Alcune sono nella parte superiore (cervicali), nelle medio (toraciche) e nella parte inferiore (lombari, sacrali e coccigee). Concentrandoci sulle vertebre toraciche, che sono ben tredici. Ma attenti! Una è atipica, quindi si finisce per contare dodici. Da qui la scelta di: - 12. |
1072] Quale è l'ordine corretto delle fasi della formazione dell'urina? | Filtrazione, riassorbimento e secrezione | La risposta corretta è: Filtrazione, riassorbimento e secrezione Nel processo di formazione dell'urina è importante conoscere l'ordine delle fasi. Inizia tutto con la "filtrazione" che avviene nei glomeruli, dove l'acqua e le sostanze utili sono separate dai rifiuti nel sangue. Successivamente, durante il "riassorbimento", le sostanze utili, come acqua, glucosio e sali minerali, vengono riassorbite nel sangue. Infine, la "secrezione" rimuove ulteriori rifiuti dal sangue per essere escreti attraverso l'urina. Quindi la sequenza dovrebbe essere Filtrazione, Riassorbimento e Secrezione. |
1089] Qual è il termine corretto per indicare il metodo classico utilizzato per determinare la sequenza nucleotidica di un tratto di DNA? | Metodo Sanger | La risposta corretta è: Metodo Sanger Il Metodo Sanger è comunemente riconosciuto come il processo classico per decifrare l'ordine dei nucleotidi (adenina, guanina, citosina, o timina) in un segmento specifico di DNA. Questo approccio, sviluppato dal biochimico britannico Frederick Sanger, è a volte definito "sequenziamento del DNA per sintesi", perché coinvolge la copia del DNA e l'identificazione sequenziale di ciascun nucleotide. Per contro; - PCR (Reazione a catena della Polimerasi) è usata per amplificare specifici segmenti di DNA. - RFLP (Polimorfismo dei frammenti di lunghezza di restrizione) è un metodo per l'identificazione di variazioni nel DNA. - CRISPR è una tecnologia di modifica del genoma. - RT-PCR (Transcriptasi inversa della PCR) è usata per convertire l'RNA in DNA. |
1137] Qual è la principale forza motrice dell'evoluzione adattativa? | La selezione naturale | La risposta corretta è: La selezione naturale Immagina un gruppo di giraffe ciascuna diversa l'altra. Ora immagina che si sviluppi un arbusto alto che solo le giraffe lunghe possono raggiungere. Queste giraffe lunghe avranno più cibo quindi più energia per sopravvivere e riprodursi. I loro cuccioli erediteranno probabilmente i loro geni per i colli lunghi, e così nel tempo, le giraffe con il collo più lungo diventeranno predominanti. Questo è un esempio di selezione naturale, il processo in cui le caratteristiche più adatte per l'ambiente tendono a sopravvivere e riprodursi, guidando l'evoluzione. |
34] Il legame che si forma nella molecola di ossigeno O₂ è un legame: | covalente puro | La risposta corretta è: covalente puro Pensa al modo in cui le molecole di ossigeno si combinano. Ogni atomo di ossigeno ha 6 elettroni nella sua orbita esterna e ha bisogno di 2 elettroni in più per avere un'orbita completa. Così, due atomi di ossigeno si condividono tra loro due coppie di elettroni, formando un legame doppio. Questo tipo di condivisione è caratteristico del legame covalente puro. Domanda: Il legame che si forma nella molecola di ossigeno O₂ è un legame... Alternativa corretta: covalente puro. Non è ionico, l'ossigeno esiste in forma di molecola, quindi non può essere metallico o dipolo-dipolo. |
56] Tra le seguenti affermazioni relative alla massa atomica, quale è ERRATA? | L’unità di massa atomica corrisponde a 1/12 della massa di 12 atomi di ¹²C | La risposta corretta è: L’unità di massa atomica corrisponde a 1/12 della massa di 12 atomi di ¹²C Prova a immaginare l'unità di massa atomica come un modo per standardizzare la massa di tutte le particelle subatomiche che compongono un atomo. Questa è quasi la stessa cosa di dire che pesa 1/12 della massa di un atomo di carbonio-12, ma non esattamente. L'unità di massa atomica è un po' meno di 1/12 della massa di un atomo di carbonio-12. Infatti, non considera gli elettroni, che hanno massa, seppur molto piccola. Non è quindi corretto dire che l'unità di massa atomica è uguale alla massa di 1/12 di un atomo di ¹²C. Tutte le altre affermazioni, invece, descrivono in modo accurato caratteristiche dell'unità di massa atomica. |
144] Individuare la reazione di decomposizione | 2NaHCO₃ → Na₂CO₃ + CO₂ + H₂O | La risposta corretta è: 2NaHCO₃ → Na₂CO₃ + CO₂ + H₂O In una reazione di decomposizione, un singolo composto si rompe formando due o più sostanze più semplici. Questo può includere elementi, composti o entrambi. Prendendo in considerazione le nostre opzioni: - 2NaHCO₃ → Na₂CO₃ + CO₂ + H₂O - 2Mg + SiO₂ → 2MgO + Si - 5C + 2P₂O₅ → 5CO₂ + P₄ - Cl₂ + H₂ → 2HCl - NH₄Cl + KOH → NH₃ + KCl + H₂O la prima equazione (2NaHCO₃ → Na₂CO₃ + CO₂ + H₂O) è l'unica in cui un singolo composto iniziale (2NaHCO₃) si scompone in più prodotti (Na₂CO₃, CO₂, H₂O). Quindi, è la reazione di decomposizione in questo caso. |
370] Indicare quale tra le seguenti affermazioni sul N₂è corretta. (massa atomica di N = 14 u) | Una mole di N₂ ha una massa di 28 g | La risposta corretta è: Una mole di N₂ ha una massa di 28 g La molecola di azoto N₂ è composta da due atomi di azoto. Ogni atomo di azoto ha una massa atomica di 14 unità atomiche (u). Quindi, la massa molecolare di N₂, che è la somma delle masse atomiche degli atomi di azoto, è di 28 u. Ricordiamo che una mole di una sostanza ha una massa in grammi pari alla sua massa molecolare in unità atomiche. Di conseguenza, una mole di N₂ ha una massa di 28 g. |
394] Il nome tradizionale del composto Cl₂O₅ è: | Anidride clorica | La risposta corretta è: Anidride clorica Si può intuire la risposta corretta guardando la formula chimica del composto. In Cl₂O₅, ci sono due atomi di cloro e cinque atomi di ossigeno. Secondo le regole di nomenclatura chimica, un composto con il modello Cl₂O₅ si chiama 'anidride clorica'. Tutto il resto nel elenco sono anidridi acide di cloro con diversi numeri di ossigeno. |
421] Sia data la configurazione elettronica 1s² 2s² 2p⁵. Si può affermare che questa configurazione è propria di un: | alogeno | La risposta corretta è: alogeno La configurazione elettronica ci aiuta a determinare l'ubicazione di un elemento nella tavola periodica. La configurazione data corrisponde a 7 elettroni di valenza (2 nel sottolivello s e 5 nel sottolivello p). Gli elementi con 7 elettroni di valenza sono situati nel Gruppo 17 della tavola periodica, conosciuti generalmente come alogeni. Quindi, data la configurazione 1s² 2s² 2p⁵, l'elemento fa parte del gruppo degli alogeni. |
449] data la reazione da bilanciare KMnO₄ + H₂S + H₂SO₄ → K₂SO₄ + MnSO₄ + S + H₂O i corretti coefficienti stechiometrici sono nell'ordine: | 2, 5, 3 → 1, 2, 5, 8 | La risposta corretta è: 2, 5, 3 → 1, 2, 5, 8 Avete davanti un esercizio in cui dovete determinare i giusti coefficienti stechiometrici per una reazione chimica. Mettiamola in questa forma: KMnO₄ + H₂S + H₂SO₄ = K₂SO₄ + MnSO₄ + S + H₂O. I coefficienti davanti a ciascun composto rappresentano il numero di molecole necessarie per la reazione. - Prima di tutto, avete bisogno di 2 molecole di KMnO₄, è necessario bilanciare la quantità di Potassio (K) e di Manganese (Mn) dai due lati. - Avete bisogno di 5 molecole di H₂S, per bilanciare la quantità di Zolfo (S). - H₂SO₄ tiene in conto l'Acido solforico, di cui ne servono 3 molecole. - Dal lato dei prodotti, avete 1 molecola di K₂SO₄, 2 di MnSO₄ e 5 di zolfo (S) per bilanciare la reazione. - Infine, 8 molecole di H₂O sono necessarie per bilanciare l'idrogeno e l'ossigeno. Quindi, i coefficienti stechiometrici corretti sono 2, 5, 3 → 1, 2, 5, 8. |
482] In una soluzione, solvente e soluto sono: | rispettivamente, il componente presente in maggiore e minore quantità | La risposta corretta è: rispettivamente, il componente presente in maggiore e minore quantità Immagina di essere in un concerto. La folla che riempie lo stadio rappresenta il solvente, ovvero il componente che si trova in maggior quantità. L'artista sul palco rappresenta invece il soluto, ossia quella piccola percentuale alla quale però tutti prestano attenzione. Nella chimica, in una soluzione, il solvente è quindi il componente che si trova in maggiore quantità e il soluto è quello che si trova in minore quantità. |
430] Quale tra le seguenti alternative sulle proprietà dei metalli NON è corretta? | Hanno alti potenziali di ionizzazione | La risposta corretta è: Hanno alti potenziali di ionizzazione Pensate ai metalli come a degli elementi generalmente entusiasti di cedere i loro elettroni e fare nuovi amici (formare legami). Per fare questo, tendono ad avere potenziali di ionizzazione bassi, non alti. Il potenziale di ionizzazione è fondamentalmente una misura di quanto un atomo è riluttante a condividere i suoi elettroni. Più è alto, meno l'atomo è disposto a condividere. Quindi, dire che i metalli hanno alti potenziali di ionizzazione è come dire che l'atomo metallico è un tipo piuttosto antisociale, il che va contro la loro natura generalmente affabile. |
549] I grassi contengono il gruppo funzionale: | estereo | La risposta corretta è: estereo Gli esteri sono composti organici derivati da alcol e acidi carbossilici. I grassi, infatti, sono esteri del glicerolo (un alcol a tre gruppi funzionali) e gli acidi grassi. Pertanto, i grassi contengono il gruppo funzionale "estereo". Nonostante i grassi contengano anche acidi carbossilici come parte del loro struttura, il gruppo funzionale principale che descrive un grasso è l'estere. |
723] Considerando la reazione reversibile H₂O + CO₂ → H₂CO₃ → H⁺ + HCO₃₋ si può dedurre che a livello dei capillari sistemici: | aumenta la quantità di HCO₃₋ | La risposta corretta è: aumenta la quantità di HCO₃₋ Considera questa scena: hai un bicchiere d'acqua che contiene qualche cubetto di zucchero. Ora immagina di aggiungere dolcificante. Cosa accadrà? Naturalmente, l'acqua diventa più dolce. Ora, applica questa stessa logica alla reazione reversibile data. Se tu produci più CO₂, (cosa che accade nei capillari), la reazione si sposta verso destra, producendo più H₂CO₃, che si dissocia ulteriormente in H⁺ + HCO₃⁻. Quindi, l'aumento della quantità di HCO₃⁻ è simile all’acqua che diventa più dolce. |
759] In una reazione di ossidoriduzione: | il numero di elettroni ceduti dalla specie che si ossida è uguale al numero di elettroni acquistati dalla specie che si riduce | La risposta corretta è: il numero di elettroni ceduti dalla specie che si ossida è uguale al numero di elettroni acquistati dalla specie che si riduce In un processo di ossidoriduzione, si producono due reazioni distinte ma strettamente interconnesse: l'ossidazione e la riduzione. Durante l'ossidazione, una specie chimica (l'agente riducente) perde elettroni, mentre durante la riduzione, un'altra specie chimica (l'agente ossidante) li guadagna. La bellezza di queste reazioni è nella loro simmetria: ogni elettrone che viene perso da un atomo durante l'ossidazione viene guadagnato da un altro atomo durante la riduzione. In altre parole, non si perde mai un elettrone nella natura, ma si sposta solo da un luogo all'altro, mantenendo sempre l'equilibrio del 'libro mastro' degli elettroni. |
831] Qual è il valore del pH di una soluzione 0,01 M di H₃O⁺? | 2 | La risposta corretta è: 2 Il pH è una misura dell'acidità o della basicità di una soluzione. Si calcola come il logaritmo negativo della concentrazione degli ioni di idrogeno (H⁺) o ioni idronio (H₃O⁺) in una soluzione. Qui abbiamo una concentrazione di H₃O⁺ di 0.01 M. Il calcolo del pH sarebbe -log(0.01) che equivale a 2. Quindi, la risposta corretta è 2. Kaushal Sarwal |
956] Un acido si definisce forte se: | in acqua è completamente ionizzato | La risposta corretta è: in acqua è completamente ionizzato Ecco una riflessione per aiutarti a navigare in queste opzioni: - Una caratteristica degli acidi forti è il fatto che si ionizzano completamente in acqua. Non si tratta solo di una parziale ionizzazione, ma ogni molecola dell'acido si divide in ioni in acqua. - Gli acidi con una costante di ionizzazione molto piccola o uguale a 1 non sono forti. La costante d'ionizzazione è direttamente proporzionale alla forza dell'acido: acidi più forti hanno grandi costanti d'ionizzazione. - Riguardo al pH, è vero che gli acidi forti tendono a rendere il pH di una soluzione basso, ma non necessariamente inferiore a 4. Quindi questa opzione non è un distintivo affidabile di un acido forte. Quindi, guardando ogni opzione sotto una lente, sembra proprio che la forma in cui un acido dimostra la sua forza è con la completa ionizzazione in acqua. |
989] Individuare l'abbinamento corretto tra il nome dell'elemento e il suo simbolo. | Selenio – Se | La risposta corretta è: Selenio – Se Ogni elemento chimico ha un simbolo unico nel sistema periodico, spesso derivato dal suo nome inglese o latino. Il Selenio è rappresentato dal simbolo Se: l'abbiamo capito osservando che gli altri quattro elementi non corrispondono ai loro simboli. Se intercettiamo ogni elemento con il suo simbolo, vediamo che: - Radio è rappresentata da Ra, non Rd. - Silicio è Simbolizzato da Si, non Sc. - Cromo è rappresentato da Cr, non Cm. - Cobalto è rappresentato da Co, non Ct. Per eliminazione, Selenio – Se è l'abbinamento corretto. |
102] Un rombo ha diagonali di lunghezza 40 cm e 30 cm. Quanto vale il suo perimetro? | 100 cm | La risposta corretta è: 100 cm Le diagonali di un rombo si incrociano in modo perpendicolare proprio nel centro dividendosi in due parti uguali, e dividendo il rombo in 4 triangoli rettangoli i cui cateti sono formati dalle due semidiagonali. Usando il teorema di Pitagora si può calcolare la lunghezza dell'ipotenusa (il lato del rombo) di uno di questi triangoli, facendo la radice quadrata di [(20 cm)^2 + (15 cm)^2], che risulta essere 25 cm. Quindi, moltiplicando 25 cm per 4, si ottiene 100 cm come perimetro del rombo (soluzione del quesito). |
115] Il polinomio x² + xy + 2x + 2y può essere scomposto come: | (x + y) · (x + 2) | La risposta corretta è: (x + y) · (x + 2) Bene, diamo uno sguardo alla domanda. Ci stanno chiedendo di scomporre il polinomio x² + xy + 2x + 2y. Una tecnica comune per scomporre polinomi è raccogliere i termini comuni. Quindi, nell'equazione data, vediamo che abbiamo x², che può essere scritto come x · x. Ora guarda il termine xy, significa che è il prodotto di x e y. Analogamente, 2x può essere scritto come 2 · x e 2y come 2 · y. Ora, se raccogliamo a fattor comune x da x · x e 2 · x, otteniamo (x + 2) · x. Analogamente, raccogliendo a fattor comune y da xy e 2y, otteniamo (x + 2) · y. Si ha quindi x · (x + 2) + y · (x + 2) da cui, raccogliendo a fattor comune (x + 2) si ottiene la soluzione cercata: (x + 2) · (x + Y). |
349] Determinare il vertice della parabola di equazione: y = x² – 4x. | V (2; –4) | La risposta corretta è: V (2; –4) La parabola ha l'equazione di forma y = ax² + bx + c. Il vertice di una tale parabola può essere calcolato con la formula (-b/(2a) ; -Δ/(4a)), dove Δ è il discriminante (b² - 4ac). Nel caso della parabola y = x² – 4x, a=1 e b=-4 (c=0, ma non è necessario per il calcolo). Sostituendo questi valori nella formula del vertice otteniamo (2; -(-4)²/(4*1)) ovvero (2; -4). Quindi la risposta corretta è V (2; -4). |
440] Qual è la misura, in radianti, di un angolo di 60°? | π/3 | La risposta corretta è: π/3 Per convertire i gradi in radianti, si utilizza la formula: radianti = gradi * (π / 180). Se sostituisci 60 per i gradi in questa formula, hai un risultato di π/3. Quindi, un angolo di 60 gradi è uguale a π/3 radianti. |
479] L'equazione di secondo grado x² + 3x – 28 = 0: | ha due radici reali e la negativa ha valore assoluto maggiore | La risposta corretta è: ha due radici reali e la negativa ha valore assoluto maggiore L'equazione di secondo grado x² + 3x - 28 = 0 segue la forma ax² + bx + c = 0, dove a è il coefficiente del termine al quadrato, b è il coefficiente del termine di primo grado e c è il termine noto. Utilizzando la formula generale per risolvere le equazioni di secondo grado (formula di Tartaglia-Cardano), possiamo trovare due soluzioni (o radici): x₁= [-b - √(b² - 4ac)] / (2a) x₂= [-b + √(b² - 4ac)] / (2a) Nel nostro esempio, a=1, b=3 e c=-28. Calcolando le radici, otteniamo x₁=4 e x₂=-7. Quindi, l'equazione ha due radici reali e, tra le due, la radice negativa, -7, ha il valore assoluto maggiore. |
748] La somma di due numeri è pari a 11 e la loro differenza è pari a 5. Quanto vale il prodotto dei due numeri? | 24 | La risposta corretta è: 24 Se consideriamo due numeri a e b, sappiamo dalla prima condizione che a + b = 11. Dalla seconda condizione abbiamo a - b = 5. Risolvendo queste due equazioni otteniamo a = 8 e b = 3. Perciò, il prodotto dei due numeri è a*b = 8*3 che risulta essere 24. Quindi, la risposta è 24. |
204] Quanto vale l'impulso di una forza di 20 N applicata a un corpo per 4 secondi? | 80 N · s | La risposta corretta è: 80 N · s L'impulso è dato dal prodotto della forza per il tempo. Quindi, se moltiplichiamo la forza di 20 Newton per il tempo di 4 secondi, otteniamo come risultato 80 Newton secondi. Quindi, afferrando bene questo concetto, la scelta sarà semplice: l'opzione "80 N · s" corrisponde esattamente a ciò che abbiamo calcolato. Ricorda, questo è come un viaggio: la distanza percorsa è il prodotto della velocità per il tempo, solo che qui stiamo parlando di forza e tempo, e non di velocità e tempo! |
229] Se la resistenza di un resistore è di 2 Ω e la tensione ai suoi estremi è di 3 V, quanto vale la corrente che lo attraversa? | 1,5 A | La risposta corretta è: 1,5 A Il resistore di 2 Ω e la tensione di 3 V ci fanno sì che il nostro amico Ohm facilmente intervenga in questa situazione. Infatti, c'è una legge, chiamata appunto la legge di Ohm, che ci dice che la corrente (I) è uguale alla tensione (V) divisa per la resistenza (R), in formula I = V/R. Ergo, se mettiamo i numeri al nostro posto, avremmo I = 3V / 2Ω che ci dà esattamente 1,5 A. Perciò, quando incontrerete un resistore da 2 Ω e una tensione di 3 V, ricordatevi che la corrente sarà di 1,5 A. |
290] Una pompa ha una portata di 4 litri al secondo. Luigi deve riempire una piscina di dimensioni 4,6 m x 3 m x 1,6 m. Quanto tempo impiegherà? | 92 minuti | La risposta corretta è: 92 minuti Per farlo, prima si calcola il volume della piscina moltiplicando le sue tre dimensioni: 4,6 m x 3 m x 1,6 m = 22,08 m³. Poi, lo si converte in litri, sapendo che 1 m³ equivale a 1000 litri, ottenendo così 22080 litri. La pompa può riempire 4 litri al secondo, quindi il tempo necessario sarà il volume totale diviso per la portata della pompa: 22080 / 4 = 5520 secondi. Convertendo i secondi in minuti (5520 / 60) si scopre che Luigi impiegherà 92 minuti per riempire la piscina. |
300] Quale delle seguenti affermazioni relative a un circuito elettrico con resistori e condensatori è errata? | La capacità equivalente di condensatori in serie è pari alla somma delle singole capacità | La risposta corretta è: La capacità equivalente di condensatori in serie è pari alla somma delle singole capacità La capacità equivalente è l’inverso della somma degli inversi delle singole capacità. |
447] A quanto equivale la radice quadrata di 36/49? | 2024-07-06 00:00:00 | La risposta corretta è: 6/7 Per capire qual è la risposta esatta, dobbiamo prima di tutto calcolare il valore della radice quadrata di 36/49. Questo ci farà ottenere la radice quadrata di 36 diviso per la radice quadrata di 49. La radice quadrata di 36 è 6 e la radice quadrata di 49 è 7. Quindi, il calcolo finale risulta essere 6 diviso per 7. D'ora in poi, quando ti imbatti in una domanda simile, ricorda di scomporre la radice quadrata in due parti e calcolare ciascuna separatamente. Alla fine otterrai la risposta corretta con dei semplici step. |
507] Dati i vettori A = (3, 4) e B = (5, 2), calcolare il loro prodotto scalare | 23 | La risposta corretta è: 23 Il prodotto scalare di due vettori si calcola moltiplicando le componenti corrispondenti dei vettori e sommando i risultati. Quindi se A=(3,4) e B=(5,2), il prodotto scalare A·B sarà (3*5+4*2). Questo dà come risultato 15+8 che è uguale a 23. Da qui capiamo che 23 è l'esatta risposta alle possibili opzioni date. Cioè, non stiamo cercando un altro vettore come risultato, solo un singolo numero. |
529] Un sub si immerge in mare (densità 1,03 · 10³ kg/m³) a 5 m di profondità. La pressione relativa cui è sottoposto è pari a: | 50,47 kPa | La risposta corretta è: 50,47 kPa Per capire il motivo, dobbiamo considerare come la pressione sotto l'acqua aumenta con la profondità. La pressione relativa sott'acqua è definita come la differenza tra la pressione assoluta a una data profondità e la pressione atmosferica normale a livello del mare. Si calcola moltiplicando la densità dell'acqua, la profondità a cui si trova l'oggetto e l'accelerazione dovuta alla gravità (è la legge di Stevino). Dunque, usando la formula della pressione (P=dgh) con d=1,03 · 10³ kg/m³ (densità), g=9,8 m/s² (gravità) e h=5 m (profondità), si ottiene approssimativamente 50,47 kPa. Quindi, la risposta corretta è 50,47 kPa. |
26] Quale delle seguenti alternative è la logica conclusione del brano seguente? | Al di là di questo periodo l'apprendimento non può più aver luogo e il canto imparato non può più essere modificato | La risposta corretta è: Al di là di questo periodo l'apprendimento non può più aver luogo e il canto imparato non può più essere modificato Ti immagini di essere un uccellino canoro. Hai un determinato periodo per imparare nuovi motivi di canto, quindi per affinare la tua "voce". Una volta passato questo periodo, quello che hai imparato è ciò che ripeterai per il resto della tua vita, come un vecchio disco che gira all'infinito. Non importa ciò che ascolti intorno a te, il tuo canto non può essere modificato. Le altre opzioni parlano di varie cose, come l'importanza del canto o la capacità dei membri delle altre specie di emettere canti, ma non si ricollegano a quello che dovrebbe essere la conclusione del brano. |
39] Che cos'è il CERN di Ginevra? | L'Organizzazione europea per la ricerca nucleare | La risposta corretta è: L'Organizzazione europea per la ricerca nucleare Il CERN, che ha sede a Ginevra, è un laboratorio di fisica delle particelle in cui i paesi europei collaborano per sviluppare la conoscenza nell'ambito della fisica nucleare. Non ha nulla a che fare con lo sviluppo economico, la sicurezza o la cooperazione in Europa, il commercio internazionale o i tribunali internazionali. Da qui possiamo concludere che la definizione corretta per il CERN è l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare. |
112] Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente? | Nel tennis maschile sta per essere introdotta una tecnologia molto sofisticata, che determinerà con assoluta sicurezza il movimento della palla | La risposta corretta è: Nel tennis maschile sta per essere introdotta una tecnologia molto sofisticata, che determinerà con assoluta sicurezza il movimento della palla Il brano parla dell'introduzione di una tecnologia avanzata nel tennis maschile. Questa tecnologia permetterà di tracciare con assoluta sicurezza il movimento della palla. Le altre opzioni descrivono dettagli o affermazioni che non sono contenuti nel brano originale. Ad esempio, non si specifica il momento dell'introduzione di questa tecnologia (2025), né si menzionano gli effetti su fascino dello sport o su particolari giocatori come John McEnroe. |
206] In che secolo è ambientata la storia dei "Promessi Sposi"? | XVII | La risposta corretta è: XVII "Promessi Sposi" è una celebre opera di Alessandro Manzoni. La storia è un racconto che riassume importanti eventi della società italiana, con particolare attenzione a quello che sta accadendo nella Lombardia sotto la dominazione spagnola. Questo periodo storico corrisponde all'era del 1600, che colloquialmente è noto come il XVII secolo. Ecco perché "XVII" è la scelta corretta tra le opzioni fornite. |
75] Tre ospedali (Alpha, Beta e Gamma) hanno lo stesso numero di degenti. Dopo un anno, il numero dei degenti di Alpha aumenta del 30%, quello di Beta del 50% e quello di Gamma del 40%. Dopo un altro anno, il numero dei degenti di Alpha aumenta di un ulteriore 30% rispetto al numero dei degenti a cui era arrivato, quello di Beta aumenta di un ulteriore 10% e quello di Gamma aumenta di un ulteriore 20%. Quale dei tre ospedali avrà il più alto numero dei degenti dopo due anni? | Alpha | La risposta corretta è: Alpha Immaginiamo che tutti e tre gli ospedali inizino con 100 pazienti. Nell'arco del primo anno, Alpha cresce del 30%, arrivando a 130 pazienti. Beta cresce del 50%, arrivando a 150 pazienti. Gamma cresce del 40%, arrivando a 140 pazienti. Durante il secondo anno, Alpha cresce ulteriormente del 30% finendo a 169 pazienti. Beta cresce del 10%, per un totale di 165 pazienti. Infine, Gamma cresce del 20%, arrivando a 168 pazienti. Quindi l'ospedale Alpha avrà il numero più alto di pazienti alla fine dei due anni. |
201] "Chi pattina è sereno. Chi mangia verdure è sereno. Solo chi mangia verdure può essere calmo". Se le precedenti affermazioni sono vere, quante delle seguenti sono certamente vere? - Chi non mangia verdure non è sereno - Alcuni che pattinano mangiano verdure - Chi non è sereno non è calmo - Alcuni che sono calmi potrebbero pattinare - Chi mangia verdure potrebbe non essere sereno | 2 | La risposta corretta è: 2 L'insieme di chi mangia verdure e quello di chi pattina sono entrambi all'interno dell’insieme delle persone serene (tutti quelli che mangiano verdure o che pattinano, infatti, sono sereni). Non si sa, però, quale sia il rapporto tra questi due insiemi (poterebbero avere elementi in comune oppure no). Poiché solo chi mangia verdure può essere calmo, l'insieme di chi è calmo è all'interno di chi mangia verdure e quindi anche all'interno di chi è sereno (non si sa, invece, come per l'insieme di chi mangia verdure, se ha elementi in comune o meno con chi pattina). Si analizzino ora le affermazioni. - "Chi non mangia verdure non è sereno": non è detto, qualcuno potrebbe essere all'interno dell'insieme dei sereni senza essere anche dentro a quello di chi mangia verdure. - "Alcuni che pattinano mangiano verdure": non è detto, non si sa, infatti, quale sia il rapporto tra questi due insiemi all'interno di quello dei sereni. - "Chi non è sereno non è calmo": è vero, tutti i calmi sono all'interno di chi mangia verdure e quindi anche all'interno dei sereni; se una persona è fuori dall'insieme dei sereni non può far parte di quello dei calmi. - "Alcuni che sono calmi potrebbero pattinare": è vero, non si sa, infatti, che relazione ci sia tra i calmi e chi pattina, sono che fanno entrambi parte dell'insieme dei sereni (i calmi sono anche dentro quello di chi mangia verdure, ma non si può escludere che alcuni di questi, o anche tutti, possano anche pattinare). - "Chi mangia verdure potrebbe non essere sereno": sicuramente falsa, infatti tutti quelli che mangiano verdure sono sereni. Pertanto, poiché la terza e la quarta affermazione sono certamente vere, la risposta è 2. |
152] "Se e solo se Paolo riuscirà ad avvistare un ibis crestato potrà dire di aver visto tutti gli animali di quel particolare habitat". In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera? | Se Paolo non ha visto tutti gli animali di quel particolare habitat, vuol dire che non è riuscito ad avvistare un ibis crestato | La risposta corretta è: Se Paolo non ha visto tutti gli animali di quel particolare habitat, vuol dire che non è riuscito ad avvistare un ibis crestato. Riuscire ad avvistare un ibis crestato è infatti condizione sufficiente e necessaria per vedere tutti gli animali di quel particolare habitat. Essendo sufficiente (quindi ogni volta che avvista l'ibis crestato ha visto tutti gli animali di quel particolare habitat) si può dedurre che se non li ha visti, non è riuscito a avvistare l'ibis crestato (la soluzione del quesito) ed essendo necessaria (lo deve riuscire a avvistare per vedere tutti gli animali di quel particolare habitat), se non riesce a avvistare l'ibis non li vede e se li vede tutti vuol dire che è riuscito a avvistare l'ibis. |
204] Il marzo di un certo anno ha 4 lunedì ma 5 martedì. In quel mese di marzo, quindi, il giorno 13 cade di: | domenica | La risposta corretta è: domenica La logica dietro questo quesito richiede un po' di riflessione. In ogni mese, ciascun giorno della settimana si ripete per 4 o 5 volte (tranne febbraio di un anno non bisestile quando ogni giorno si ripete solo 4 volte). Marzo ha 31 giorni e si sa che il martedì si ripete 5 volte ma il lunedì solo 4. Questo vuol dire che il martedì è il primo dei giorni che si ripetono 5 volte, quindi deve essere il 29. Il lunedì, che si ripete 4 volte, sarà invece il giorno 28 del mese. Se il 28 è lunedì, lo sarà anche il 21 (7 giorni prima) e il 14 (ancora 7 giorni prima). Il giorno 13 è quindi domenica. |
251] Giulia ha affittato un appartamento al mare per le vacanze. Il proprietario le ha scritto che per aprire il cancello deve digitare un codice di 4 cifre e le ha fornito le seguenti istruzioni: - la prima cifra è 4; - la seconda cifra è uguale alla prima, diminuita di 2 unità; - la terza cifra è la metà della seconda; - la quarta cifra è la metà della prima, aumentata di 5 unità. Qual è il codice del cancello? | 4 - 2 - 1 - 7 | La risposta corretta è: 4 - 2 - 1 - 7 Giulia ha una serie di indicazioni per risolvere il mistero del codice del cancello. Parte dal numero 4, poi diminuisce di 2 unità per ottenere la seconda cifra. Abbiamo quindi 4 e 2. Per la terza cifra, il processo è ancora più semplice, basta dividere la seconda cifra per due, quindi avremo 4 - 2 - 1. Per finire, si prende la metà del numero iniziale, ovvero 2, e si aggiungono 5 unità, ottenendo 4 - 2 - 1 - 7. Ecco a te, Giulia ha risolto il puzzle del codice del cancello! |