Cosa portare al test IMAT 2025?
Cosa portare al test IMAT 2025? Scopri tutto quello che è permesso e cosa invece non potrai portare in aula con te
Tutti gli articoli e le ultime news sul test di Medicina!
Cosa portare al test IMAT 2025? Scopri tutto quello che è permesso e cosa invece non potrai portare in aula con te
Un’ora in cui il Ministro ha potuto rispondere direttamente alle domande dei ragazzi e condividere i suoi pensieri riguardo la riforma del semestre aperto.
Quando si parla di università, si pensa subito a esami, corsi, graduatorie. Ma c’è un tema di cui spesso si parla troppo poco: il Diritto allo Studio Universitario (DSU).
Ma che cosa dice il Decreto del Semestre Aperto sul DSU? Scoprilo leggendo questo articolo!
Notizia ufficiale: il Ministero ha rivisto il sistema di punteggi degli esami del semestre di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.
Con thefaculty app puoi esercitarti in vista degli esami del semestre aperto 2025 di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Tutto completamente gratis!
Partecipa alla prima esercitazione nazionale gratuita su thefaculty! Mettiti alla prova e confrontarti con migliaia di studenti che affronteranno come te il nuovo Semestre aperto di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria
Ecco per te la guida al semestre Medicina 2025. Tutti gli avvisi pubblicati dagli Atenei italiani, in un unico posto.
A partire da quest’anno cambiano le regole per accedere ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. È il risultato del nuovo decreto firmato dalla ministra dell’Università Anna Maria Bernini: continua a leggere l’articolo per sapere cosa succederà.
È ufficiale: è stato pubblicato in Gazzetta il primo decreto della Riforma dell’accesso a Medicina 2025, che rivoluziona il sistema a partire già da quest’anno accademico.
Il 15 maggio il MUR ha reso note le date per IMAT 2025, che si terrà nel mese di settembre. Scopri di più in questo articolo!