TOLC-I 2025: test di ingegneria
Il TOLC-I è un test progettato dal CISIA. È adottato da diverse università come prova di selezione per l’ammissione a corsi di laurea in Ingegneria e in altri ambiti tecnico-scientifici.
Il TOLC-I è un test progettato dal CISIA. È adottato da diverse università come prova di selezione per l’ammissione a corsi di laurea in Ingegneria e in altri ambiti tecnico-scientifici.
Il TOLC-B è un test d’ingresso progettato dal consorzio interuniversitario CISIA (dove TOLC sta per Test OnLine CISIA). Questo test è utilizzato da varie università come criterio di selezione per l’ammissione ai corsi di laurea in Biologia.
Il TOLC-F è un test sviluppato dal CISIA e viene adottato da diverse università come criterio di selezione per l’accesso a corsi di laurea in Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, oltre che ad altri corsi in ambito tecnico, scientifico e delle scienze motorie.
Ti stai preparando per il TOLC-F e vorresti entrare a Farmacia? Vuoi metterti alla prova con simulazioni gratis e illimitate in vista del test d’ingresso? Scarica thefaculty app!
Ti stai preparando per il TOLC-SU e sogni un percorso negli Studi Umanistici? Vuoi metterti alla prova con simulazioni gratis e illimitate in vista del test d’ingresso? Scarica thefaculty app!
Ti stai preparando per il TOLC-E e sogni di entrare a economia? Cerchi simulazioni gratis e illimitate per prepararti al meglio al test d’ingresso? Allora ecco la soluzione per te!
Il TOLC-E è un test progettato dal consorzio interuniversitario CISIA, utilizzato da alcune università come strumento di selezione per l’accesso ai corsi di laurea in Economia e altri ambiti correlati.
Se sei uno studente universitario o stai pensando di iscriverti, probabilmente ti sarai chiesto: “una laurea può aiutarmi nel mondo lavorativo?”. La risposta non è semplice, ma i dati del 2023 sul mercato ci offrono spunti interessanti di riflessione.
Il TOLC-SU è un tipo di test sviluppato dal consorzio interuniversitario CISIA (TOLC, infatti, significa Test OnLine CISIA). Viene utilizzato da alcune università come test di selezione per i corsi di laurea, in questo caso di Studi Umanistici.
L’università è una delle esperienze più emozionanti e, diciamocelo, anche un po’ spaventose per molti. Ecco allora cinque verità utili, sfatando miti e dando dritte concrete, che potrebbero aiutarti a vivere questo periodo in modo più sereno e consapevole.