TOLC-MED 2024: date e punteggi a confronto

TOLC-MED 2024: date e punteggi passati

tolc-med 2024

Non è mai troppo presto per iniziare a prepararsi al test di Medicina, anzi: è il momento perfetto per cominciare a pensare al TOLC-MED 2024 ed arrivare super preparato. Dal 2023 le carte in gioco sono cambiate rispetto agli anni passati, perciò conviene rivedere insieme com’è andata la prova ufficiale in questo primo anno di novità. Scopriamo passo passo cos’è successo con le nuove modalità e vediamo tutte le informazioni che ti serviranno per affrontare il test di Medicina 2024!

Se ancora non conosci tutte le novità del TOLC-MED, leggi l’articolo e scopri esattamente cosa cambia e quali modalità verranno adottate. Oppure, scopri la simulazione e gli allenamenti per materie che trovi in App per poter provare effettivamente le dinamiche del test. Così poi saprai già cosa ti aspetta, sia in simulazione che al TOLC-MED ufficiale!

TOLC-MED 2024: date e iscrizioni

Date TOLC-MED 2024

Come per il TOLC-MED 2023, anche per il TOLC-MED 2024 ci saranno più finestre disponibili, una a febbraio e una ad aprile. Le date precise ancora non sono state rese pubbliche, però possiamo già notare una differenza importante rispetto all’anno passato: per il test di Medicina 2024 le date non andranno a sovrapporsi al periodo pieno della maturità. In questo modo, tu e tutti gli aspiranti medici potrete prepararvi con calma, sia al TOLC-MED sia per la conclusione del percorso di scuola superiore.

Proprio per questo motivo e dati i periodi delle prove, conviene fin da subito iniziare a pensare a come affrontare la prova ufficiale 😉

Iscrizioni TOLC-MED 2024

Come per il TOLC-MED 2023, i candidati potranno iscriversi al test tramite la piattaforma web presente sul sito ufficiale del CISIA.

Per quanto riguarda i periodi d’iscrizione, ogni università consentirà la prenotazione al TOLC-MED a partire almeno dal trentesimo giorno prima dell’inizio del periodo della prova e sarà permessa fino al decimo giorno prima dello stesso. 

NB. Ricordati che potrai sostenere il TOLC-MED in qualsiasi ateneo, che indicherai in fase di iscrizione, indipendentemente dall’università finale nella quale poi vorrai immatricolarti!

TOLC-MED 2023: com’è andata?

Punteggi a confronto

A parte questi disguidi, diamo un occhio alla graduatoria del TOLC-MED 2023 e vediamo come sono andate le prove. Dato che ormai è stato svolto anche il secondo scorrimento, ha senso parlare di punteggio minimo per passare il TOLC-MED e di analizzare come sono andate le prove. Il punteggio minimo per entrare si attesta che sia 57,63.

Ma attenzione: ricordiamo che ogni ateneo ha un suo punteggio minimo, di conseguenza a seconda della sede universitaria che hai deciso per la tua preferenza potrai avere un punteggio minimo diverso.

Di seguito riportiamo la tabella divisa per atenei e i relativi punteggi minimi per passare il TOLC-MED 2023, registrati prima degli scorrimenti in graduatoria:

UniversitàPunteggio minimo
Bari (sede di Bari)60,18
Bari (sede di Taranto)58,71
Basilicata58,42
Bologna (sede di Bologna)65,69
Bologna (sede di Forlì)62,98
Bologna (sede di Ravenna)61,63
Brescia61,88
Cagliari58,3
Calabria TD (sede di Cosenza)58,38
Calabria TD (sedi di Cosenza e Catanzaro)57,78
Catania58,59
Catanzaro57,69
Chieti58,68
Ferrara (sede di Ferrara)60
Firenze60,63
Foggia58,53
Genova60,32
L’Aquila58,69
Marche (Politecnico delle Marche)59,25
Messina57,65
Messina MedBioTec57,63
Milano64,49
Milano Bicocca67,21
Modena e Reggio Emilia62,59
Molise58,38
Napoli Federico II60,78
Napoli Federico II Tecnologia62,58

Napoli Luigi Vanvitelli (sede di Napoli e Caserta)58,8
Padova (sede di Padova)64,5
Padova (sede di Treviso)63,3
Pavia64,25
Palermo58,09
Palermo Tecnologico Medit57,95
Parma60,92
Perugia (sede di Perugia e di Terni)59,44
Piemonte Orientale61,25
Pisa60,42
Roma La Sapienza (HT)63,71
Roma La Sapienza (Policlinico)60,39
Roma La Sapienza (Polo Pontino)59,34
Roma La Sapienza (S. Andrea)60,01
Roma Tor Vergata59,49
Salento59,04
Salerno59,92
Sassari58,16
Siena59,64
Torino61,83
Trento63,36
Trieste61,07

Udine60
Varese Insubria61,76
Verona62,63

Ricorda: Dare un’occhiata ai punteggi passati è sempre utile, ma non prendere questi dati come verità assoluta. Ogni anno può avere il suo specifico andamento, questi risultati possono darti solo un’idea della soglia minima da superare per passare il TOLC-MED 2024!

Ti va di iniziare ad allenarti?

Sappiamo che tutto questo può sembrare un po’ stressante, ma non temere: il team di thefaculty è pronto ad aiutarti per ottenere una preparazione coi fiocchi a questo TOLC-MED 2023. Difatti, nel caso te lo fossi scordato, in App trovi già la sezione per prepararti al test d’ingresso. In questo modo, puoi comodamente allenarti e testare le tue conoscenze quando e dove vuoi!

thefaculty test d'ingresso