Cultural Heritage and Creativity for Tourism and Territorial Development university image

TurismoCultural Heritage and Creativity for Tourism and Territorial Development

Università degli Studi di TorinoUniversità degli Studi di Torino

Il corso in breve

LM-49

2 anni

Inglese

Blend/modalità mista

120 CFU

Libero

Presentazione del corso

Il corso di laurea magistrale in Cultural Heritage and Creativity for Tourism and Territorial Development è un percorso interdisciplinare di 2 anni che forma professionisti con competenze avanzate nel turismo culturale e nella valorizzazione del patrimonio culturale e creativo, integrandolo con il patrimonio ambientale e naturale in un’ottica sostenibile. I programmi spaziano dalle discipline storiche, artistiche, performative, economico-gestionali, giuridiche e sociali, fino alle lingue straniere, con un forte utilizzo di metodologie innovative come lezioni in co-docenza e attività laboratoriale esperienziale. Particolare attenzione è dedicata all’internazionalizzazione, con insegnamenti prevalentemente in lingua inglese, tirocini obbligatori e progetti applicativi con esperienze pratiche sul territorio. Il corso prepara gli studenti a gestire sistemi turistici integrati con beni culturali e ambientali, a sviluppare imprese creative e a operare nelle complesse dinamiche del marketing territoriale e della valorizzazione del patrimonio.

Vai alla pagina del corso

Aree disciplinari

Università degli Studi di Torino

Requisiti di ammissione

    Corsi simili

    Vedi tutti

    3 anniItalianoLibero

    Scienze agrarie e alimentari
    Scienze e Tecnologie Agrarie

    Università degli Studi di Torino

    Torino, Piemonte |Pubblica

    2 anniItalianoLibero

    Biotecnologie
    Biotecnologie Vegetali

    Università degli Studi di Torino

    Torino, Piemonte |Pubblica

    3 anniItalianoLibero

    Scienze agrarie e alimentari
    Scienze Forestali e Ambientali

    Università degli Studi di Torino

    Torino, Piemonte |Pubblica